Progetto a cura di

Fondazione Autismo Risorse e Sviluppo (ARES)

Associazione Ticinese delle Istituzioni Sociali (atis),

Accademia Teatro Dimitri (ATD)

Centro competenze Bisogni educativi, scuola e società (BESS/DFA)

Servizio Gender & Diversity della SUPSI

Gruppo operativo

Claudio Cattaneo, Rosy Pozzi (ARES); Demis Quadri (ATD); Maurizio Battiston (ATIS); Michele Mainardi (coordinatore), Nicola Rudelli, Laura Rusconi(SUPSI/BESS); Vittoria Calabretta (SUPSI/Gender&Diversity)

Collaborazioni permanenti

La rassegna può contare ugualmente sulla collaborazione diretta di enti e persone che in forme diverse sostengono il progetto e la considerazione rivolta a processi di inclusione e di partecipazione comunitaria e sociale di ognuno non da ultimo di persone con disabilità, neuro diversità o malattie rare.

Ringraziamo per l’appoggio in particolare  la Fondazione Filmagogia, il Conservatorio Internazionale delle Scienze Audio visive, l’associazione ticinese dei genitori e amici di bambini bisognosi di educazione speciale (atgabbes), l’Autismo Svizzera italiana, ProInfirmis ticino e moesano, l’Associazione Istituto Sant’Eugenio (Locarno), cosi come ogni altro ente o ogni altra persona che a titolo professionale o personale ha partecipato e partecipa in maniera continuativa nel portare  a buon fine gli intenti della Rassegna.