Incontri di persone e di pensieri
Critical Diversity Literacy: “approcci critici delle diversità” |
Sabato 3 marzo
|
Incontrare l’altro nell’arte: “approcci critici delle diversità”<Clicca per il programma completo della giornata del 3 marzo (PDF)> 9.00 – 10.45 Shahaf Michaeli (Physical Theater: ricerc’attrice); Fabio Bocci (Pedagogia e didattica speciale: presidente del VisualFest UNIRoma3); Michele Mainardi (Pedagogia speciale e inclusiva: responsabile Centro di competenze Bisogni Educativi Scuola e Società SUPSI-DFA); Demis Quadri (Teoria e storia del teatro: responsabile ricerca all’Accademia Teatro Dimitri); George Pfründer (Pedagogia teatrale e mediazione culturale alla Fachhochschule Nordwestschweiz). <Sguardi diversi sulle diversità <attualità culturale del 4 marzo – RSIRete 2> 11.00-12.00
|
12.00-12.30
Inaugurazione ufficiale della Rassegna
|
Organizzato da: DFA-Centro di competenze Bisogni educativi, scuola e società (BESS) del Dipartimento Formazione e Apprendimento della SUPSI (DFA); Accademia teatro Dimitri (atd) Fachhochschule Nordwestschweiz (FHNW-CH); Associazione Istituto Sant’Eugenio (Locarno); Associazione Spazio Autismo (Bergamo).